Ciclismo (0722-5)
- italiano
- 1956-05-18
- Dauer: 00:01:51
Beschreibung
Abstract:
Svizzera, s.l.: Ciclismo / Giro di Romandia / 2a tappa valle del Rodano - Le Locle / 3a tappa corsa a tempo Le Locle - Boncourt / 4a tappa Boncourt - Ginevra / Vincitore finale Pasquale Fornara
Descrizione sequenza:
Le Locle, NE (Svizzera) – 1° Strehler
Le Locle, NE (Svizzera) – Corsa con Grosso
Boncourt, BE (Svizzera) – 1° Fornara
Boncourt, BE (Svizzera) – 2° Clerici
Boncourt, BE (Svizzera) – 3° Strehler
Boncourt, BE (Svizzera) – 5° Grosso
Ginevra, GE (Svizzera) – 1° Wagtmans
Ginevra, GE (Svizzera) – Sprint di Strehler
Ginevra, GE (Svizzera) – Corsa con Hollenstein, Fornara
Comunicato:
Al X Giro di Romandia: dalla vittoria in volata di Strehler nella Sierre-Le Locle alla corsa a cronometro Bassecourt - Boncourt che permetteva a Pasqua Fornara di indossare quella maglia verde che doveva validamente difendere fino al traguardo finale di Ginevra.
Commento:
All'inizio della seconda tappa del Giro di Romandia, lungo il Rodano, l'italiano Grosso difenderà la sua maglia verde a denti stretti, oltre Vuiterboeuf e sulla dura salita del Col des Etroits. / II trionfatore dello scorso anno, René Strehler, trionfa nella volata a Le Locle. / Ha vinto la seconda tappa. / Nel pommeriggio di sabato Fornara tenterà il tutto per tutto; e la mezza tappa a cronometro sarà la decisiva del Tour. / A René Strehler la salita rompe il ritmo ma il giovane zurigano otterrà il terzo posto. / Carlo Clerici conferirà la sua ottima forma e con una energica corsa ottiene il secondo posto. / Pasqualino corre con magnifica cadenza la prova della verità. Grosso, quinto a Boncourt, perde il primo posto in classifica generale. La nuova maglia verde: Fornara! / E' l'ultima lunga marcia della domenica, e ritroviamo il plotone a Friborgo: tutti i 39 superstiti dei 44 partenti. / Fornara ha da difendere il suo primo posto. II biondo Hollenstein ha forse velleità di fughe a perdifiato. In ogni caso a Moudon non sarà ancora capitato nulla. / Prima del culmine del Châlet-à-Gobet, Grosso ha preso il largo: la muta si precipita allora all'inseguimento. /Dopo Burtigny il plotone sarà tornato compatto./ Poco prima di Coppet la sorpresa: lo gnomo Wagtmans, olandese volante, arranca solitario verso Ginevra. / Fornara si limita a sorvegliare i più pericolosi avversari. / Wagtmans otterrà l’ultimo trionfo di tappa a Ginevra. René Strehler sfreccia vittorioso sul plotone. X Giro di Romandia: una nuova vittoria per Pasqualino Fornara. /
Communiqué_0722.pdf
Svizzera, s.l.: Ciclismo / Giro di Romandia / 2a tappa valle del Rodano - Le Locle / 3a tappa corsa a tempo Le Locle - Boncourt / 4a tappa Boncourt - Ginevra / Vincitore finale Pasquale Fornara
Descrizione sequenza:
Le Locle, NE (Svizzera) – 1° Strehler
Le Locle, NE (Svizzera) – Corsa con Grosso
Boncourt, BE (Svizzera) – 1° Fornara
Boncourt, BE (Svizzera) – 2° Clerici
Boncourt, BE (Svizzera) – 3° Strehler
Boncourt, BE (Svizzera) – 5° Grosso
Ginevra, GE (Svizzera) – 1° Wagtmans
Ginevra, GE (Svizzera) – Sprint di Strehler
Ginevra, GE (Svizzera) – Corsa con Hollenstein, Fornara
Comunicato:
Al X Giro di Romandia: dalla vittoria in volata di Strehler nella Sierre-Le Locle alla corsa a cronometro Bassecourt - Boncourt che permetteva a Pasqua Fornara di indossare quella maglia verde che doveva validamente difendere fino al traguardo finale di Ginevra.
Commento:
All'inizio della seconda tappa del Giro di Romandia, lungo il Rodano, l'italiano Grosso difenderà la sua maglia verde a denti stretti, oltre Vuiterboeuf e sulla dura salita del Col des Etroits. / II trionfatore dello scorso anno, René Strehler, trionfa nella volata a Le Locle. / Ha vinto la seconda tappa. / Nel pommeriggio di sabato Fornara tenterà il tutto per tutto; e la mezza tappa a cronometro sarà la decisiva del Tour. / A René Strehler la salita rompe il ritmo ma il giovane zurigano otterrà il terzo posto. / Carlo Clerici conferirà la sua ottima forma e con una energica corsa ottiene il secondo posto. / Pasqualino corre con magnifica cadenza la prova della verità. Grosso, quinto a Boncourt, perde il primo posto in classifica generale. La nuova maglia verde: Fornara! / E' l'ultima lunga marcia della domenica, e ritroviamo il plotone a Friborgo: tutti i 39 superstiti dei 44 partenti. / Fornara ha da difendere il suo primo posto. II biondo Hollenstein ha forse velleità di fughe a perdifiato. In ogni caso a Moudon non sarà ancora capitato nulla. / Prima del culmine del Châlet-à-Gobet, Grosso ha preso il largo: la muta si precipita allora all'inseguimento. /Dopo Burtigny il plotone sarà tornato compatto./ Poco prima di Coppet la sorpresa: lo gnomo Wagtmans, olandese volante, arranca solitario verso Ginevra. / Fornara si limita a sorvegliare i più pericolosi avversari. / Wagtmans otterrà l’ultimo trionfo di tappa a Ginevra. René Strehler sfreccia vittorioso sul plotone. X Giro di Romandia: una nuova vittoria per Pasqualino Fornara. /
Communiqué_0722.pdf
Dieses Dokument wurde mit der Unterstützung von Memoriav erhalten.
19667 Dokumente im Bestand
Kommentieren
Fragen oder Anmerkungen
Neuen Kommentar schreiben