Il ricordo di Paul Klee (1215-4)

  • italiano
  • 1966-05-27
  • Dauer: 00:01:26

Beschreibung

Comunicato:
Felix Klee, figlio del famoso pittore, mostra nel museo bernese delle belle arti le collezioni di cimeli che perpetuano il ricordo dei primi passi compiuti nel campo dell'arte dal suo grande genitore, fin dall’epoca che frequentava la scuola nel suo villaggio natale di Münchenbuchsee.

Commento:
Nell’edificio scolastico di Münchenbuchsee, nel Canton Berna, è nato nel 1879 un pittore che doveva insegnarci a vedere il mondo sotto un nuovo aspetto. / Paul Klee. / Felix Klee, che cura con venerazione filiale le memorie del suo grande genitore, ci mostra rari documenti dello scolaro, prime prove di un genio nascente. / Nel quaderno di composizione dell’allievo 17enne, si manifesta già una sorprendente facoltà d’osservazione con una vena d’umore buffonesco. / Persino il quaderno di geometria è stato da lui tramutato in un album di schizzi. Tuttavia, ciò che oggi suscita la nostra ammirazione, valse a suo tempo a Paul Klee una nota scolastica insufficiente. / tra i cimeli qui lasciati da Paul Klee figura anche un teatrino di marionette, con pupazzetti da lui disegnati e vestiti: il figlio li espone ora in una mostra speciale nel museo bernese delle belle arti. / Sono qui pure visibili numerose opere poco note del grande pittore. Esse ci trasportano in un mondo del mistero dei simboli e delle fiabe, quel mondo magico che Paul Klee ci ha rivelato. /

Communiqué_1215.pdf
Dieses Dokument wurde mit der Unterstützung von Memoriav erhalten.
Kommentieren