Herisau e la festa di San Silvestro (1343-1)
- italiano
- 1969-01-10
- Dauer: 00:01:38
Beschreibung
Comunicato:
Un antichissima usanza, la cui origine si perde nella notte dei tempi, rivive nell'Appenzellese in occasione della giornata di San Silvestro: dei giovanotti mascherati, muniti di giganteschi copricapi, vanno di casa per annunciare la fine dell'anno ed augurare buon anno nuovo.
Commento:
San Silvestro a Herisau. Una giornata in cui nel paesaggio invernale dell’Appenzellese si scoprono cose stupefacenti.// Scene e personaggi tipici di questo cantone alpestre si possono qui ammirare sul vivo, con profili caratteristici della gente del paese che si reca oggi di casa in casa.// Questo cappello fantasioso non è fatto di cartapesta, ma di legno. Con tutti i suoi ornamenti viene a pesare una quindicina di chili. Le famiglie paesane ne sono gelose come della pupilla dei loro occhi. La rifinitura di un tale copricapo ha richiesto centinaia di ore di lavoro.// Le campanelle e i campanacci di San Silvestro segnano la fine dell'anno vecchio e l’inizio del nuovo. Una usanza popolare antichissima che risale all’epoca precristiana. All’origine questo frastuono doveva servirà a scacciare l’inverno malefico.
Communiqué_1343.pdf
Un antichissima usanza, la cui origine si perde nella notte dei tempi, rivive nell'Appenzellese in occasione della giornata di San Silvestro: dei giovanotti mascherati, muniti di giganteschi copricapi, vanno di casa per annunciare la fine dell'anno ed augurare buon anno nuovo.
Commento:
San Silvestro a Herisau. Una giornata in cui nel paesaggio invernale dell’Appenzellese si scoprono cose stupefacenti.// Scene e personaggi tipici di questo cantone alpestre si possono qui ammirare sul vivo, con profili caratteristici della gente del paese che si reca oggi di casa in casa.// Questo cappello fantasioso non è fatto di cartapesta, ma di legno. Con tutti i suoi ornamenti viene a pesare una quindicina di chili. Le famiglie paesane ne sono gelose come della pupilla dei loro occhi. La rifinitura di un tale copricapo ha richiesto centinaia di ore di lavoro.// Le campanelle e i campanacci di San Silvestro segnano la fine dell'anno vecchio e l’inizio del nuovo. Una usanza popolare antichissima che risale all’epoca precristiana. All’origine questo frastuono doveva servirà a scacciare l’inverno malefico.
Communiqué_1343.pdf
Dieses Dokument wurde mit der Unterstützung von Memoriav erhalten.
19667 Dokumente im Bestand
Ihr Feedback an Memoriav