Campionati svizzeri di sci 1943 ad Arosa (0134-1)
- tedesco
- 1943-03-12
- Durée: 00:05:30
Description
Comunicato:
[Nessun riassunto del contributo nel comunicato]
Commento:
I campionati nazionali di sci si sono svolti quest'anno nel Grigioni, ad Arosa, stagione invernale che si presta particolarmente all'organizzazione di una grande gara sciistica di questo genere. Corsa di discesa sulla pista del Weisshorn! La gara è favorita da un sole splendido, ma vi è poca neve e la pista è pericolosa. Ecco il vincitore della corsa di discesa: Fritz Kaufmann, di Grindelwald. Partenza di Feiburghaus per la gara di fondo su percorso di 18 chilometri. Un’improvvisa nevicata cominciata durante la notte ostacola i concorrenti. Devono lottare contro la neve troppo abbondante ed attaccaticcia. I fondisti fanno prova di una tenacia e di una resistenza ammirevoli. Proseguono fino al traguardo, anche con un solo sci, ... anche se una punta si è rotta. Risulterà vincitore Willi Bernath di La Chaux-de-Fonds. Per lo slalom si lotta con vero accanimento: Discesa un po’ movimentata di Wolitor. Hans Haasson, un nostro ospite svedese, fa una discesa fuori gara. Allo slalom, il primo in classifica è Eddy Reinalter di St. Moritz. Gara di esito speciale al trampolino della Plessur! Un pubblico entusiasta assiste ai magnifici salti dei nostri migliori specialisti. Gli allenatori svedesi che hanno preparato la nostra rappresentativa nazionale alle gare di quest’inverno, Englund e Belanger, osservano attentamente le evoluzioni dei loro allievi. II nostro obbiettivo studia la tecnica di Jakob Steiner, d’Unterwasser, di Otto von Allmen, di Wengen e di Luigi Demarmels, di Davos. Ed ecco ora il vincitore dei campionati nazionali 1943: Otto von Allmen, per la seconda volta campione svizzero.
Communiqué_0134.pdf
[Nessun riassunto del contributo nel comunicato]
Commento:
I campionati nazionali di sci si sono svolti quest'anno nel Grigioni, ad Arosa, stagione invernale che si presta particolarmente all'organizzazione di una grande gara sciistica di questo genere. Corsa di discesa sulla pista del Weisshorn! La gara è favorita da un sole splendido, ma vi è poca neve e la pista è pericolosa. Ecco il vincitore della corsa di discesa: Fritz Kaufmann, di Grindelwald. Partenza di Feiburghaus per la gara di fondo su percorso di 18 chilometri. Un’improvvisa nevicata cominciata durante la notte ostacola i concorrenti. Devono lottare contro la neve troppo abbondante ed attaccaticcia. I fondisti fanno prova di una tenacia e di una resistenza ammirevoli. Proseguono fino al traguardo, anche con un solo sci, ... anche se una punta si è rotta. Risulterà vincitore Willi Bernath di La Chaux-de-Fonds. Per lo slalom si lotta con vero accanimento: Discesa un po’ movimentata di Wolitor. Hans Haasson, un nostro ospite svedese, fa una discesa fuori gara. Allo slalom, il primo in classifica è Eddy Reinalter di St. Moritz. Gara di esito speciale al trampolino della Plessur! Un pubblico entusiasta assiste ai magnifici salti dei nostri migliori specialisti. Gli allenatori svedesi che hanno preparato la nostra rappresentativa nazionale alle gare di quest’inverno, Englund e Belanger, osservano attentamente le evoluzioni dei loro allievi. II nostro obbiettivo studia la tecnica di Jakob Steiner, d’Unterwasser, di Otto von Allmen, di Wengen e di Luigi Demarmels, di Davos. Ed ecco ora il vincitore dei campionati nazionali 1943: Otto von Allmen, per la seconda volta campione svizzero.
Communiqué_0134.pdf
Ce document a été sauvegardé avec le soutien de Memoriav.
19667 Documents dans la collection
Commenter
Questions ou remarques
Écrire un nouveau commentaire