Bienne: città dei contrasti (0169-1)
- tedesco
- 1943-12-10
- Durée: 00:01:47
Description
Comunicato:
[Nessun riassunto del contributo nel comunicato]
Commento:
Bienne, città dei contrasti, sta diventando un importante centro industriale svizzero. Situata al crocevia delle strade del Giura, di Berna, di Neuchâtel e di Soletta, Bienne continua a svilupparsi. Nelle viuzze della città vecchia, l'occhio rimane colpito dalla bellezza delle case e dalle botteghe davanti alle quali pendono insegne antiche. Bienne è una città prettamente bilingue. Vi si parla tanto il francese quanto il tedesco ed i nomi delle vie sono scritti in due lingue. Nel 1870 Bienne aveva appena 8000 abitanti. Lasciamo l'acciottolato delle viuzze: ci troviamo improvvisamente nella città nuova. Che contrasto! Ai lati delle vie larghe e diritte sorgono ovunque edifici modernissimi, talvolta grandiosi, degni di una capitale. Oggi Bienne conta circa 40 000 abitanti ed il suo sviluppo industriale continua sempre: non a torto i suoi abitanti la chiamano "Città dell’avvenire".
Communiqué_0169.pdf
[Nessun riassunto del contributo nel comunicato]
Commento:
Bienne, città dei contrasti, sta diventando un importante centro industriale svizzero. Situata al crocevia delle strade del Giura, di Berna, di Neuchâtel e di Soletta, Bienne continua a svilupparsi. Nelle viuzze della città vecchia, l'occhio rimane colpito dalla bellezza delle case e dalle botteghe davanti alle quali pendono insegne antiche. Bienne è una città prettamente bilingue. Vi si parla tanto il francese quanto il tedesco ed i nomi delle vie sono scritti in due lingue. Nel 1870 Bienne aveva appena 8000 abitanti. Lasciamo l'acciottolato delle viuzze: ci troviamo improvvisamente nella città nuova. Che contrasto! Ai lati delle vie larghe e diritte sorgono ovunque edifici modernissimi, talvolta grandiosi, degni di una capitale. Oggi Bienne conta circa 40 000 abitanti ed il suo sviluppo industriale continua sempre: non a torto i suoi abitanti la chiamano "Città dell’avvenire".
Communiqué_0169.pdf
Ce document a été sauvegardé avec le soutien de Memoriav.
19667 Documents dans la collection
Commenter
Questions ou remarques
Écrire un nouveau commentaire