Campeggio (0349-1)
- tedesco
- 1948-08-27
- Durée: 00:01:49
Description
Comunicato:
a) II Presidente della Confederazione al Campeggio degli esploratori svizzeri a Lugano-Trevano. b) Semplicità e perfezionamenti osservati al raduno internazionale di Ginevra.
Commento:
a) Un bel ricordo: il primo agosto al campo nazionale degli esploratori svizzeri a Trevano, presso Lugano. / Gli 8.000 ragazzi e giovani della "tende poli elvetica" aspettano una visita della città federale. / Il Presidente Celio, che festeggia il 1 agosto nel suo Cantone visita il campo degli esploratori: un saluto ufficiale e molto cordiale della grande Svizzera a quella Svizzera in miniatura riunita a Trevano. / Quanti ranci fatti assaggiare all’ospite, festeggiatissimo. E quanti incontri spontanei e cordiali durante quella visita presidenziale alla "Confederazione degli 8.000 esploratori" entusiastici e stretti da uno stesso ideale. / b) Dappertutto campeggi! Campeggi semplici, sperduti in piena natura e campeggi suntuosi in parchi signorili come quello di Ginevra dove sorgono le 600 tende di un campeggio internazionale. Perché rinunciare alle comodità? /È Così divertente vivere comodamente nella giungla - / e sottomettere anche le bestie feroci alla volontà dei domatori. / Quante invenzioni per arredare quegli alberghi di stoffa. Così, certo, si può godere anche la rude vita in piena natura. / Non c'è quindi da stupirsi se la vecchia amaca / non serve più che a qualche scherzo innocuo. /
Communiqué_0349.pdf
a) II Presidente della Confederazione al Campeggio degli esploratori svizzeri a Lugano-Trevano. b) Semplicità e perfezionamenti osservati al raduno internazionale di Ginevra.
Commento:
a) Un bel ricordo: il primo agosto al campo nazionale degli esploratori svizzeri a Trevano, presso Lugano. / Gli 8.000 ragazzi e giovani della "tende poli elvetica" aspettano una visita della città federale. / Il Presidente Celio, che festeggia il 1 agosto nel suo Cantone visita il campo degli esploratori: un saluto ufficiale e molto cordiale della grande Svizzera a quella Svizzera in miniatura riunita a Trevano. / Quanti ranci fatti assaggiare all’ospite, festeggiatissimo. E quanti incontri spontanei e cordiali durante quella visita presidenziale alla "Confederazione degli 8.000 esploratori" entusiastici e stretti da uno stesso ideale. / b) Dappertutto campeggi! Campeggi semplici, sperduti in piena natura e campeggi suntuosi in parchi signorili come quello di Ginevra dove sorgono le 600 tende di un campeggio internazionale. Perché rinunciare alle comodità? /È Così divertente vivere comodamente nella giungla - / e sottomettere anche le bestie feroci alla volontà dei domatori. / Quante invenzioni per arredare quegli alberghi di stoffa. Così, certo, si può godere anche la rude vita in piena natura. / Non c'è quindi da stupirsi se la vecchia amaca / non serve più che a qualche scherzo innocuo. /
Communiqué_0349.pdf
Ce document a été sauvegardé avec le soutien de Memoriav.
19667 Documents dans la collection
Commenter
Questions ou remarques
Écrire un nouveau commentaire