20 anni d'Aiuto Svizzero alla Montagna (1004-1)

  • italiano
  • 1962-02-16
  • Durée: 00:02:05

Description

Comunicato:
Grazie all'iniziativa di quest'associazione e con le sovvenzioni cantonali e federali, viene istallata l'acqua nel villaggio grigionese di Pignia.

Commento:
Novantatré sono gli abitanti di Pignia, un villaggio del Canton Grigioni in cui si parla ancora esclusivamente il romancio. / La fontana non serve unicamente da abbeveratoio ma rifornisce d’acqua tutti gli abitanti di Pignia. / Coloro che vivono all’infuori del villaggio si servono al ruscello! / Nel secolo ventesimo una situazione altrettanto disagevole non poteva durare. / In favore di Pignia è infatti entrato in azione l’Aiuto Svizzero alla Montagna – da 20 anni al servizio dei contadini delle nostre valli. Ora, basta aprire il rubinetto per rifornirsi sul posto del prezioso liquido: l’operazione che oggi ha del miracoloso diventerà presto una comoda abitudine. / In un villaggio, l’acqua ha un compito più importante da svolgere. Finora i contadini non avrebbero potuto combattere un eventuale incendio. Oggi la situazione è cambiata grazie ad un idrante e a un corpo di pompieri nuovo fiammante. / Idillio villereccio di un secolo passato? No, bisogna prenderli sul serio, poiché – malgrado tutto – un villaggio deve sapersi proteggere da solo. / Ad ogni modo la buona volontà non fa difetto. / Lo scopo dell’Aiuto Svizzero alla Montagna è di adeguare la vita dei nostri contadini ai tempi moderni, onde assicurare la perpetuità della loro razza. /

Communiqué_1004.pdf
Ce document a été sauvegardé avec le soutien de Memoriav.
19667 Documents dans la collection
Commenter