L'Aiuto svizzero all'estero (1154-3)
- italiano
- 1965-03-05
- Durée: 00:00:57
Description
Comunicato:
Quest'opera meritoria che da 17 anni svolge la sua attività nelle zone depresse» domanda appoggio da parte di noi tutti. I lavori d'irrigazione realizzati nella zona di Kendal in India sono uno degli esempi d'aiuto con cui s'insegna agli indigeni a sormontare la miseria coi loro propri mezzi.
Commento:
“Date a chi ha fame un pesce, in modo che per un giorno egli possa nutrirsi. Insegnategli a pescare, così avrà da mangiare tutta la vita.” Un vecchio detto che corrisponde all’essenza stessa dell'Aiuto svizzero all'estero, che da 17 anni svolge la sua opera nelle zone depresse del globo. La costruzione di questa fontana in India ne è uno dei tanti esempi. Acqua dove vi è aridità significa campo, e campo significa pane. Tutti gli sforzi di quest’organizzazione svizzera tendono verso questo obbiettivo, cioè la costruzione d'impianti d’irrigazione, scuole agricole, ospedali, gruppi d'abitazioni , ecc. ecc./ L’insegnamento è eloquente: si combatte la fame col creare un suolo fecondo e con l’insegnare agli uomini a lavorare con discernimento la terra e loro disposizione. Un’opera meritoria che affronta direttamente il tragico problema della miseria mondiale, un’opera che dobbiamo sostenere quella dell’aiuto svizzero all’estero!
Communiqué_1154.pdf
Quest'opera meritoria che da 17 anni svolge la sua attività nelle zone depresse» domanda appoggio da parte di noi tutti. I lavori d'irrigazione realizzati nella zona di Kendal in India sono uno degli esempi d'aiuto con cui s'insegna agli indigeni a sormontare la miseria coi loro propri mezzi.
Commento:
“Date a chi ha fame un pesce, in modo che per un giorno egli possa nutrirsi. Insegnategli a pescare, così avrà da mangiare tutta la vita.” Un vecchio detto che corrisponde all’essenza stessa dell'Aiuto svizzero all'estero, che da 17 anni svolge la sua opera nelle zone depresse del globo. La costruzione di questa fontana in India ne è uno dei tanti esempi. Acqua dove vi è aridità significa campo, e campo significa pane. Tutti gli sforzi di quest’organizzazione svizzera tendono verso questo obbiettivo, cioè la costruzione d'impianti d’irrigazione, scuole agricole, ospedali, gruppi d'abitazioni , ecc. ecc./ L’insegnamento è eloquente: si combatte la fame col creare un suolo fecondo e con l’insegnare agli uomini a lavorare con discernimento la terra e loro disposizione. Un’opera meritoria che affronta direttamente il tragico problema della miseria mondiale, un’opera che dobbiamo sostenere quella dell’aiuto svizzero all’estero!
Communiqué_1154.pdf
Ce document a été sauvegardé avec le soutien de Memoriav.
19667 Documents dans la collection
Commenter
Questions ou remarques
Écrire un nouveau commentaire