Il Ticino in aiuto all'India (1221-4)
- italiano
- 1966-07-08
- Durée: 00:01:55
Description
Comunicato:
Il movimento ticinese "Fame nel Mondo" ha preso sotto la sua protezione il villaggio indiano di Kelambakkam, alla cui volta ha inviato ben 7.700 chili di alimenti e di medicine. Indescrivibile la miseria degli abitanti di questo villaggio; tuttavia farà ad essa efficacemente argine il provvido gesto filantropico della nostra gente.
Commento:
Madras, il grande centro dell'India meridionale, con oltre 2 milioni di abitanti. Le belle arterie del centro possono far credere alla prosperità. Pochi passi più in là regnano però fame e malattie. Un terzo dei bambini muore a un anno dalla nascita. E in quanto agli adulti la speranza di vita non arriva ai 35 anni// Si calcola che 5 milioni di persone moriranno quest'anno di fame// Una sorte meno dura è assicurata ora al villaggio di Kelambakkam, a 50 km da Madras. E ciò grazie al provvidenziale aiuto del Ticino, dove l'azione Fame nel mondo ha permesso di raccogliere una somma di 270 mila franchi. Con questo contributo è stato possibile provvedere all'adozione dei 2000 abitanti di questo villaggio, salvandoli dalla fame. Già sono stati trasportati a Kelambakkam per via aerea 7 tonnellate di viveri e 450 kg di medicine. Ma bisogna fare di più. Volontari, insegnanti, medici, tecnici intendono costruire un villaggio modello, che nel futuro sia in grado di provvedere a sé stesso. Ma per ora si tratta di eliminare lo spettro della fame, dove un pugno di riso già appare un miracolo. Le ricchezze della terra sono ripartite in modo ineguale!/ Davanti al dispensario, centinaia di malati attendono il medico ticinese dr. Fausto Pagnamenta, gente che senz’aiuto soccomberebbe alla morte quasi subito. Che l’esempio dato dal Ticino, sproni altre opere di solidarietà elvetica nei confronti dei più miseri abitanti della terra//
Communiqué_1221.pdf
Il movimento ticinese "Fame nel Mondo" ha preso sotto la sua protezione il villaggio indiano di Kelambakkam, alla cui volta ha inviato ben 7.700 chili di alimenti e di medicine. Indescrivibile la miseria degli abitanti di questo villaggio; tuttavia farà ad essa efficacemente argine il provvido gesto filantropico della nostra gente.
Commento:
Madras, il grande centro dell'India meridionale, con oltre 2 milioni di abitanti. Le belle arterie del centro possono far credere alla prosperità. Pochi passi più in là regnano però fame e malattie. Un terzo dei bambini muore a un anno dalla nascita. E in quanto agli adulti la speranza di vita non arriva ai 35 anni// Si calcola che 5 milioni di persone moriranno quest'anno di fame// Una sorte meno dura è assicurata ora al villaggio di Kelambakkam, a 50 km da Madras. E ciò grazie al provvidenziale aiuto del Ticino, dove l'azione Fame nel mondo ha permesso di raccogliere una somma di 270 mila franchi. Con questo contributo è stato possibile provvedere all'adozione dei 2000 abitanti di questo villaggio, salvandoli dalla fame. Già sono stati trasportati a Kelambakkam per via aerea 7 tonnellate di viveri e 450 kg di medicine. Ma bisogna fare di più. Volontari, insegnanti, medici, tecnici intendono costruire un villaggio modello, che nel futuro sia in grado di provvedere a sé stesso. Ma per ora si tratta di eliminare lo spettro della fame, dove un pugno di riso già appare un miracolo. Le ricchezze della terra sono ripartite in modo ineguale!/ Davanti al dispensario, centinaia di malati attendono il medico ticinese dr. Fausto Pagnamenta, gente che senz’aiuto soccomberebbe alla morte quasi subito. Che l’esempio dato dal Ticino, sproni altre opere di solidarietà elvetica nei confronti dei più miseri abitanti della terra//
Communiqué_1221.pdf
Ce document a été sauvegardé avec le soutien de Memoriav.
19667 Documents dans la collection
Commenter
Questions ou remarques
Écrire un nouveau commentaire