Numero speciale: un anno di mobilitazione (0006-1)
- italiano, tedesco
- 1940-09-06
- Durata: 00:03:27
Descrizione
Comunicato:
Un anno di mobilitazione
Commento:
Un anno fa la guerra scoppiava In Europa. L'Esercito ha risposto immediatamente all'appello del Paese.// II contadino ha deposto la falce ed ha impugnato il fucile. Per molti di essi, la mobilitazione comportava sacrifici non indifferenti, ma tutti, senza distinzione alcuna, si accinsero a difendere il Paese, pronti per esso anche al sacrificio della loro vita.// Dodici mesi sono bastati perché la Svizzera si trasformasse in una invulnerabile fortezza. Un esercito ben preparato vigila oggi costantemente alle frontiere.// A più riprese il nostro territorio è stato violato, l'armata ha saputo efficacemente far rispettare la nostra neutralità. Quaranta mila soldati stranieri chiesero l'ospitalità della Svizzera; la Croce Rossa ha svolto un'intensa o benefica attività. // Se neutralità non è sinonimo di indifferenza, neutralità non significa per altro debolezza. L'Esercito svizzero è forte e oggi più che mai in grado di compiere la sua missione.// Dopo dodici mesi di intensa preparazione, esso può assicurare la difesa del Paese.// Per coloro che ci seguiranno, conserviamo intatti i nostri tesori più sacri: la libertà, la nostra indipendenza, la fratellanza delle lingue, delle razze o delle religioni, la bellezza e la ricchezza della nostra terra.//
Communiqué_0006.pdf
Un anno di mobilitazione
Commento:
Un anno fa la guerra scoppiava In Europa. L'Esercito ha risposto immediatamente all'appello del Paese.// II contadino ha deposto la falce ed ha impugnato il fucile. Per molti di essi, la mobilitazione comportava sacrifici non indifferenti, ma tutti, senza distinzione alcuna, si accinsero a difendere il Paese, pronti per esso anche al sacrificio della loro vita.// Dodici mesi sono bastati perché la Svizzera si trasformasse in una invulnerabile fortezza. Un esercito ben preparato vigila oggi costantemente alle frontiere.// A più riprese il nostro territorio è stato violato, l'armata ha saputo efficacemente far rispettare la nostra neutralità. Quaranta mila soldati stranieri chiesero l'ospitalità della Svizzera; la Croce Rossa ha svolto un'intensa o benefica attività. // Se neutralità non è sinonimo di indifferenza, neutralità non significa per altro debolezza. L'Esercito svizzero è forte e oggi più che mai in grado di compiere la sua missione.// Dopo dodici mesi di intensa preparazione, esso può assicurare la difesa del Paese.// Per coloro che ci seguiranno, conserviamo intatti i nostri tesori più sacri: la libertà, la nostra indipendenza, la fratellanza delle lingue, delle razze o delle religioni, la bellezza e la ricchezza della nostra terra.//
Communiqué_0006.pdf
Questo documento è stato salvaguardato con il sostegno di Memoriav.
19667 Documenti in collezione
Avete domande o osservazioni su questo oggetto?
Feedback a noi