Silo per automobili a Basilea (0820-4)
- italiano
- 1958-05-16
- Durata: 00:01:53
Descrizione
Comunicato:
Una gigantesca autorimessa, completamente automatica; il più moderno "autosilo" del mondo, può contenere oltre 400 veicoli ed è stato costruito nel centro di Basilea.
Commento:
Silo per automobili a Basilea. Nel centro di Basilea, dopo tre anni di lavori, è stato inaugurata la più grande autorimessa del mondo. E per di più completamente automatica, munita d'impianti elettronici, con 600 km di cavi e 150.000 raccordi./ In questo primo silo per automobili del mondo, completamente automatico sembra d'essere nel paese delle meraviglie: occhi elettronici misurano i veicoli e scelgono i box corrispondenti alle dimensioni. I cervelli meccanici dopo pochi secondi sanno dove indirizzare il veicolo. II numero della targa e del posteggio sono indicati sul biglietto e trascritti sul tele-scrittore. L'automobile che transita di fronte allo sportello è già, per così dire - nelle mani dell’elettronico./ Un dito sul bottone e i misteriosi congegni si mettono in moto./ Braccia meccaniche correggono la posizione del veicolo, un porta-carico lo afferra sotto le ruote./ La porta sull'ascensore e sempre magicamente comandata dai cervelli elettronici, l'ascensore adagerà l'automobile affidatagli, nel determinato box che le è riservato./ Chi vuol riprendere la machina, mostra il tagliando, e...naturalmente paga..., poi, tutto ricomincia alla rovescia premendo sullo stregato bottone./ Neanche il tempo d'intascare la moneta, la macchina è già di fronte al proprietario. L'operazione è effettuata in un minuto. L'autorimessa, può contenere 400 veicoli, un bell’esempio da imitare…!
Communiqué_0820.pdf
Una gigantesca autorimessa, completamente automatica; il più moderno "autosilo" del mondo, può contenere oltre 400 veicoli ed è stato costruito nel centro di Basilea.
Commento:
Silo per automobili a Basilea. Nel centro di Basilea, dopo tre anni di lavori, è stato inaugurata la più grande autorimessa del mondo. E per di più completamente automatica, munita d'impianti elettronici, con 600 km di cavi e 150.000 raccordi./ In questo primo silo per automobili del mondo, completamente automatico sembra d'essere nel paese delle meraviglie: occhi elettronici misurano i veicoli e scelgono i box corrispondenti alle dimensioni. I cervelli meccanici dopo pochi secondi sanno dove indirizzare il veicolo. II numero della targa e del posteggio sono indicati sul biglietto e trascritti sul tele-scrittore. L'automobile che transita di fronte allo sportello è già, per così dire - nelle mani dell’elettronico./ Un dito sul bottone e i misteriosi congegni si mettono in moto./ Braccia meccaniche correggono la posizione del veicolo, un porta-carico lo afferra sotto le ruote./ La porta sull'ascensore e sempre magicamente comandata dai cervelli elettronici, l'ascensore adagerà l'automobile affidatagli, nel determinato box che le è riservato./ Chi vuol riprendere la machina, mostra il tagliando, e...naturalmente paga..., poi, tutto ricomincia alla rovescia premendo sullo stregato bottone./ Neanche il tempo d'intascare la moneta, la macchina è già di fronte al proprietario. L'operazione è effettuata in un minuto. L'autorimessa, può contenere 400 veicoli, un bell’esempio da imitare…!
Communiqué_0820.pdf
Questo documento è stato salvaguardato con il sostegno di Memoriav.
19667 Documenti in collezione
Commenti
Domande o commenti
Scrivi un nuovo commento