Il nostro paesaggio è in pericolo (1017-4)
- italiano
- 1962-05-18
- Durata: 00:01:22
Descrizione
Comunicato:
Prima della votazione sulla protezione della natura, il Cine-Giornale-Svizzero presenta alcuni dei paesaggi più suggestivi del nostro paese.
Commento:
Bellezze incorreggibili, inviolate dagli uomini./ La gola della Douanne - sopra il lago di Bienne - è una gemma, nel paesaggio svizzero, non ancora agognata dagli speculatori. Ma, fino a quando?/ Questo notevole masso erratico, che i ghiacciai abbandonarono secoli fa a Steinhof nei pressi di Berna, pare un monumento edificato a gloria della natura./ Anche quest'altro capolavoro architettonico, opera dell'uomo, si specchia ancora indisturbato nel lago di Hallwil. Fino a quando?/ La Lega Svizzera per la difesa del patrimonio nazionale, definendo luoghi e cose pregevoli "monumenti nazionali" li protegge dalla distruzione e dalla speculazione, come pure l'articolo della costituzione che sarà votato prossimamente./ È dovere di ogni cittadino aiutarla nel difficile compito./
Communiqué_1017.pdf
Prima della votazione sulla protezione della natura, il Cine-Giornale-Svizzero presenta alcuni dei paesaggi più suggestivi del nostro paese.
Commento:
Bellezze incorreggibili, inviolate dagli uomini./ La gola della Douanne - sopra il lago di Bienne - è una gemma, nel paesaggio svizzero, non ancora agognata dagli speculatori. Ma, fino a quando?/ Questo notevole masso erratico, che i ghiacciai abbandonarono secoli fa a Steinhof nei pressi di Berna, pare un monumento edificato a gloria della natura./ Anche quest'altro capolavoro architettonico, opera dell'uomo, si specchia ancora indisturbato nel lago di Hallwil. Fino a quando?/ La Lega Svizzera per la difesa del patrimonio nazionale, definendo luoghi e cose pregevoli "monumenti nazionali" li protegge dalla distruzione e dalla speculazione, come pure l'articolo della costituzione che sarà votato prossimamente./ È dovere di ogni cittadino aiutarla nel difficile compito./
Communiqué_1017.pdf
Questo documento è stato salvaguardato con il sostegno di Memoriav.
19667 Documenti in collezione
Commenti
Domande o commenti
Scrivi un nuovo commento