Il film del 1938 parte del fondo mostra al pubblico i passaggi di lavoro necessari per la realizzazione di una mappa e presenta le diverse aree di lavoro delle collaboratrici e dei collaboratori. Le scene di lavoro all’esterno girate su pellicola a colori da 16 mm vanno da Marsiglia alle montagne grigionesi, prima che vengano documentati i lavori nella cittadina bernese di Kirchenfeld, dove la topografia nazionale aveva allora la propria sede.
Scarica l’interno film da swisstopo
Vai alla ricerca di tutte le sequenze del film "Die Landestopographie 1938"
Descrizione
Nel 1938 la topografia nazionale svizzera festeggiò il proprio 100° anniversario. In questa occasione, i collaboratori del reparto riproduzione fotografica della topografia nazionale realizzarono 33 sequenze filmate.
La versione qui disponibile fu prodotta tra il 1936 e il 1939: si tratta di un film muto, a colori, comprensivo di didascalie e grafici illustrativi per la proiezione in pubblico.
Non è noto se le sequenze venissero proiettate quale film completo o quali singoli capitoli. La denominazione pertinente nella raccolta documentale swisstopo e nell’archivio federale è tra l’altro «Film a colori originali della topografia nazionale». È nota una proiezione dei filmati in occasione della «Festa celebrativa dei primi cento anni della topografia nazionale» del 28 maggio 1938. Si deve presumere che si sia trattato della prima proiezione in assoluto.
Il presente montaggio di queste sequenze è stato realizzato nel 2023 avendo come obiettivo la pubblicazione del film su Memobase. Per il montaggio e la pubblicazione sono state selezionate le copie a colori meglio conservate . La qualità varia quindi da sequenza a sequenza. Non è purtroppo stato possibile ritrovare il copione del film. Per la messa in ordine delle sequenze si è tenuto conto di diversi criteri e principi: la documentazione relativa alle celebrazioni del 1938, le copie fisiche dei filmati, ma anche il linguaggio fotografico delle sequenze e il modo in cui gli autori dei filmati, in alcuni casi, introducevano in modo figurato le sequenze successive.
Il film può essere scaricato quale sequenza montata o nel formato delle pellicole fisiche digitalizzate nel 2021 dal Centro dei media elettronici (CME).
Le domande e i commenti possono essere indirizzati al servizio di informazione storica di swisstopo all’indirizzo historic@swisstopo.ch
Il film è conservato fisicamente in 39 bobine di pellicola. Queste comprendono anche dei doppioni: delle copie di sicurezza realizzate in parte nel 1984 in bianco e nero e anche dei doppioni di sequenze con delle lievi differenze. Il grado di preservazione è diverso, i colori sono sbiaditi in misura variabile.
Nel fondo non sono ancora stati pubblicati i video e le diapositive con sonoro impiegate per la comunicazione e il marketing nel periodo dal 1970 al 2000. Le diapositive con sonoro potevano essere acquistate direttamente presso la topografia nazionale con il proiettore. I video e le serie di immagini erano prodotte di norma dal Servizio cinematografico dell’esercito. Si tratta di circa 20 altre unità.
[Nessuna informazione disponibile]
Uso libero senza restrizioni con indicazione dell'origine: Collezione fotografica di swisstopo https://www.swisstopo.admin.ch/it/home/meta/condizioni-generali/geodati/ogd.html
I documenti sono disponibili solo online su Memobase.
Scrivi un nuovo commento